Ambienti e Paesaggi
La spettacolare bellezza della Planargia è dovuta anzitutto alla sua conformazione orografica, oltre che alla sua natura e struttura geologica, ovvero al caratteristico andamento planare di una serie di dolci colline vulcaniche e sedimentarie che degradano verso la fascia costiera, e da cui parrebbe derivare, appunto, la denominazione storica della stessa regione. Ma ciò che rende veramente unico questo territorio è il fatto che in un ambito geografico così poco esteso siano rappresentati quasi tutti gli ecosistemi caratteristici dell’isola, da quello marino a quello costiero, da quello montano a quello fluviale, con l’unica eccezione delle zone umide e salse, che peraltro caratterizzano la vicina area del Sinis, a sud della Planargia.
La marcata varietà geo-morfologica e fito-climatica dell’area è confermata non soltanto dallo straorinario interesse ecologico e botanico di una serie di indescrivibili ed affascinanti ambienti e paesaggi naturali, ma anche dall’elevata concentrazione di specie faunistiche e ornitologiche che hanno scelto questi habitat per viverci e riprodursi.
Per maggiori informazioni sulle possibilità di escursioni e visite guidate negli ambienti e paesaggi caratteristici di Bosa e della Planargia, consulta la sezione Servizi alle voci Trekking& Hiking e Biking & Walking.